top of page

Total Black: sulle orme di Mercoledì Addams!

  • Immagine del redattore: THE WANTED SOCK
    THE WANTED SOCK
  • 26 nov 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

In questo articolo parleremo del tanto amato Total Black, un evergreen che non passa mai di moda.

Un "non colore" particolarmente amato dal pubblico femminile, sinonimo di eleganza e raffinatezza, che rappresenta un ottimo alleato per snellire la figura, essendo il colore più scuro in assoluto.

Partiamo col definirlo: il nero rappresenta la totale assenza di colore in quanto assorbe tutti i colori dello spettro elettromagnetico. Non essendo classificabile né come colore freddo né come colore caldo sta bene a qualunque tipo di incarnato.

Rivediamo ironicamente tutti i successi collezionati dal nero negli anni: la storia lo vede eleggere Mr. celebrità con le toghe dei magistrati nel Medioevo, Mr. professionalità con l'abbigliamento dei funzionari della finanza nel Trecento, per poi essere eletto Mr. Maiunagioia nella seconda metà del quattordicesimo secolo quando all'epidemia della peste venne dato l'appellativo di Morte Nera. Successivamente ha cavalcato la cresta dell'onda, recitando il ruolo della fashion icon della rivoluzione femminista con lo smoking femminile negli anni '60, del ragazzo ribelle con lo stile punk negli anni ‘70 e ‘80 ma infine decide di dedicarsi ad una vita grama con la moda minimalista degli anni ‘90. Non dimentichiamo però le sue numerose partecipazioni in film a luci rosse in cui è diventato il protagonista della sensualità femminile tra pizzi, merletti e calze a rete!

Dopo aver elencato la storia di successi collezionati da questo non colore appare piuttosto chiaro che il nero non è mai sceso dal palcoscenico della moda.

Vestirsi totalmente di nero non indica affatto una mancanza di personalità o di fantasia, anzi spesso sta ad indicare una personalità e un'identità ben definite. Per concludere nero per te l'avventura di Mr. Influencer... continua!





 
 
 

Comments


bottom of page