top of page

Ci son due coccodrilli e un orangotango...

  • Immagine del redattore: THE WANTED SOCK
    THE WANTED SOCK
  • 1 dic 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Ebbene si quest'anno è tornato do moda l'animalier, parola francese che indica tutto ciò che imita il pattern di un mantello animale. In molti hanno sbuffato nel vederlo comparire nelle vetrine dei negozi, ritenendolo piuttosto dozzinale e poco consono a look eleganti. In effetti anche a me all'inizio dava questa impressione, lo associavo ad un look provocante e non so perché mi ricordava la mamma di Stifler nel film American Pie.  Storicamente infatti negli anni 40 aveva questo connotato marcatamente sensuale di cui si è liberato negli anni 50 per poi risorgere in chiave glam rock negli anni 80.  Possiamo quindi essere sensuali e provocanti con un tubino leopardato, chic e raffinate con degli stivaletti pitonati o rock con un ampio cappotto maculato. Attenzione però a non esagerare, quando utilizzate un capo animalier il vostro outfit deve essere molto basico, giocate con nuance neutre senza troppi eccessi né nei colori né nelle tipologie. Un capo particolare lavora singolarmente, di conseguenza ciò che gli ruota attorno deve semplicemente incorniciarlo non oscurarlo distogliendo l'attenzione dalla sua particolarità.  Seguite questi consigli e state certe che non sarete mai le protagoniste del documentario "il mio safari italiano"!



 
 
 

Comments


bottom of page